Vanessa Scialfa: domani IX anniversario del femminicidio
Lo Sportello Diana di Enna dell'Ass. Co.Tu.Le.Vi. ricostruirà la lapide in sua memoria, danneggiata da ignoti nell'ottobre 2020

Ricorre domani il IX anniversario dal femminicidio di Vanessa Scialfa, uccisa dal fidanzato convivente Francesco Lo Presti, quando aveva appena 20 anni. Lo Presti è stato condannato, in via definitiva, a 30 anni di carcere.
L’associazione Co.Tu.Le. Vi , Contro Tutte Le Violenze, Sportello antiviolenza Diana di Enna ,vicina alla famiglia nell’immutato dolore, ricorda la giovane donna uccisa per mano dell’uomo che credeva di amare.
A distanza di 9 anni il ricordo di questa giovane donna, indipendente, decisa e innamorata, è ancora vivo nei cuori di quanti l’hanno conosciuta e veramente amata. Dopo tanti anni Vanessa e la sua storia, sono state nuovamente protagoniste di un’incresciosa vicenda. Nell’ottobre del 2020 ignoti hanno danneggiato la tomba di Vanessa Scialfa, al cimitero di Enna, e solo dopo poche settimane hanno distrutto la stele che i genitori, Isabella e Giovanni, avevano fatto erigere sul luogo dove è stato ritrovato il corpo della giovane. Nel suo ricordo lo sportello Diana dell’Associazione Co.Tu.Le.Vi, farà ricostruire la lapide, a futura memoria.
Una messa in suffragio sarà celebrata dalla famiglia alla chiesa di Santa Lucia a Enna Bassa, domani 24 aprile alle ore 19.30.
La storia di Vanessa dovrebbe insegnare che le vittime vanno trattate con rispetto anche nelle aule dei tribunali. Vittime e non imputate.