Enna, riapre il Castello di Lombardia

Il Castello di Lombardia di Enna, simbolo storico e culturale della città, riaprirà al pubblico il prossimo 16 aprile 2025, dopo un periodo di importanti lavori di riqualificazione e messa in sicurezza. Situato su un’altura che domina il centro abitato, il castello regala una vista panoramica mozzafiato ed è considerato uno degli esempi più significativi di architettura medievale in Sicilia.
Negli ultimi anni, l’antico maniero è stato oggetto di un ampio progetto di restauro e valorizzazione. Tra gli interventi più rilevanti, nel luglio 2024 l’amministrazione comunale ha avviato il rifacimento della pavimentazione di Viale Nino Savarese, l’anello viario che circonda il castello. I lavori hanno previsto l’utilizzo di pietra di Custonaci, l’installazione di nuove sedute e un moderno sistema di illuminazione a LED, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la fruizione dell’area da parte di cittadini e visitatori.
Non sono mancati però momenti di confronto e polemiche. Nel giugno 2024, a seguito delle proteste di associazioni culturali, archeologi e residenti, è stato deciso l’abbattimento di un muro in cemento costruito a ridosso del castello, ritenuto invasivo e incompatibile con il contesto storico e paesaggistico. Successivamente, nel dicembre dello stesso anno, il governo regionale ha stanziato ulteriori fondi per interventi di recupero strutturale e restauro conservativo, confermando la volontà di tutelare e valorizzare uno dei beni culturali più preziosi del territorio ennese.
La riapertura del 16 aprile rappresenta un’occasione importante per residenti e turisti di riscoprire la storia, l’identità e la bellezza del Castello di Lombardia, cuore pulsante della memoria ennese.