Enna respira. Entro il 2020 ad Enna saranno piantati mille alberi
Progetto dell'assessorato al verde pubblico

ENNA RESPIRA.
Questo il progetto che l’assessorato al verde pubblico del comune ha organizzato con la collaborazione di Lega Ambiente, Ordine degli Architetti e Agronomi, degli Istituti comprensivi Santa Chiara, De Amicis e Neglia Savarese, Istituto superiore A Lincoln, liceo Artistico con il supporto dell’azienda Forestale in occasione della festa dell’Albero 2019.
Il progetto prevede di mettere a dimora nel nostro territorio comunale pubblico e privato, mille alberi entro Gennaio 2020.
“Insieme vogliamo realizzare il giardino dei frutti da impiantare nello spazio a verde di via della Resistenza adiacente il comando dei vigili urbani a Enna bassa – dichiara l’assessore Giovanni Contino- . Inoltre, si vogliono impiantare nella zona Silvia – Spirito Santo alberi di roverelle e querce per ricostruire l’antico l’habitat ambientale. Nelle scuole faremo degli incontri per spiegare quanto importante sia nel sistema ambiente il ruolo dell’albero e quanto necessario sia piantare l’albero nel posto giusto e di specie idonea”.
Al fine di raggiungere questo importante obiettivo ogni cittadino adulto e bambino potrà comunicare la volontà di piantare uno o più alberi nel proprio appezzamento di terreno e/o giardino con formale comunicazione da inviare al comune SPECIFICANDO foglio e particella catastale. Gli alberi piantati verranno certificati da una commissione e verranno identificati come il n. X tra i mille alberi da piantare.
INSIEME SI PUO’