Varie

Enna, 173° Anniversario della Polizia di Stato: il bilancio del Questore dell’anno appena trascorso con un occhio attento alla violenza sulle donne

In occasione del 173° anniversario della Polizia di Stato, il Questore di Enna, dott. Salvatore Fazzino, ha tracciato un bilancio del suo primo anno di attività nella provincia, un anno che definisce “produttivo” e “ricco di soddisfazioni”, specie sul fronte della lotta alla criminalità organizzata. Ma nel suo discorso non è mancata una riflessione profonda su un fenomeno drammaticamente attuale: la violenza domestica e di genere.

«È il mio primo anno a Enna – ha dichiarato il Questore – ed è un momento che deve portare a un bilancio. Dal mio punto di vista è assolutamente positivo: abbiamo avuto numerose operazioni di polizia giudiziaria che hanno portato all’arresto di persone per associazione mafiosa, spaccio di droga, detenzione di armi, estorsioni. Insomma, c’è stato un lavoro intenso e proficuo».

Il tono si fa più serio quando si affronta il tema delle emergenze sul territorio. Se da un lato si sottolinea la collaborazione e l’onestà dei cittadini ennesi – «persone operose, con cui è facile lavorare» – dall’altro il Questore non nasconde una criticità che, purtroppo, si allinea con il trend nazionale: la violenza domestica.

«L’emergenza più sentita riguarda l’ammonimento, la misura di prevenzione per eccellenza del Questore. Anche qui, come nel resto del Paese, registriamo numerosi casi di violenza domestica e interventi per liti familiari. I comuni più interessati sono Piazza Armerina, Pietraperzia e Barrafranca».

Durante l’ultimo anno, il numero di ammonimenti emessi è stato significativo, soprattutto se rapportato alla popolazione della provincia. Una misura che, almeno per ora, sembra aver prodotto risultati incoraggianti. «Di questi ammonimenti – ha detto il Questore – per fortuna nessuno è sfociato in episodi di violenza successivi. Questo ci fa dire che è una misura che funziona».

Tuttavia, non manca un’amara consapevolezza: «Non sempre l’ammonimento sortisce l’effetto sperato. In alcuni, rari casi, ha addirittura innescato ulteriori violenze. Ma fortunatamente si tratta di eccezioni».

Il bilancio, quindi, è sì positivo, ma con un chiaro invito alla vigilanza e all’attenzione costante nei confronti della violenza di genere. In una giornata che celebra la storia e il ruolo della Polizia di Stato, il Questore di Enna sceglie di porre l’accento su un’urgenza sociale che richiede sensibilità, prevenzione e risposte concrete.

Mostra altro

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
error: Contenuto Protetto!
Close
Close