Chiusa la scuola materna comunale Rodari per derattizzazione e disinfestazione
Disposta ordinanza del sindaco anche per la potatura degli alberi pericolanti

Due ordinanze sono state emesse questa mattina dal sindaco del capoluogo ennese Maurizio di Pietro.La prima riguarda la chiusura per derattizzazione e disinfestazione della scuola materna comunale Gianni Rodari che si trova ad Enna Bassa.
Stamattina le insegnanti hanno notato all’interno della scuola la presenza di un topo ed immediatamente hanno avvisato i genitori dei bambini e il personale del comune. Attraverso un veloce giro di comunicazioni i bambini della scuola sono rimasti tutti a casa in attesa di ulteriori comunicazioni. La scuola, dunque, rimarrà chiusa anche domani per consentire al personale competente di poter intervenire con la derattizzazione e la conseguente disinfestazione.
La seconda ordinanza, invece, è rivolta a tutti i proprietari di terreni confinanti con strade comunale, provinciali ed in genere aree pubbliche o di uso pubblico esistenti in tutto il territorio del Comune, di provvedere al taglio di tutte le piante esistenti e di ogni alberatura che per essiccamento o forte inclinazione risultino pericolose per la pubblica incolumità e per la circolazione stradale, anche in previsione di eventi meteorologici intensi, in modo che sia sempre evitata ogni situazione di pericolo per la sicurezza della pubblica circolazione dei veicoli e dei pedoni. Provvedere, inoltre al taglio dei rami e potare regolarmente le siepi che si protendono oltre il confine stradale, ovvero che nascondono o limitano la visibilità di segnali stradali, restringono o danneggiano le strade o interferiscono in qualsiasi modo con la corretta fruibilità e funzionalità delle strade.