Al piazzese Pellegrino menzione speciale a “Palermo Capitale del Gelato”
Il gelato "Marilì" riconosciuto d'eccellenza per la sezione "prodotti del territorio"

Al concorso di gelateria Palermo Capitale del Gelato d’Autore, ospitato nell’Orto Botanico dell’Università di Palermo, la menzione speciale per i “Prodotti del territorio” è andata ad un gelatiere di Piazza Armerina, Fernando Pellegrino, con il gusto Marilì . Pellegrino, della Gelateria Mirus 100% naturale, gelatiere per passione prima che per lavoro, porta avanti, un progetto iniziato dal padre. Negli anni si è sempre più appassionato al lavoro, studiando per offrire ai clienti un gelato naturale e artigianale al 100% senza l’uso di semilavorati. Pellegrino, che ha studiato nella scuola del Maestro Andrea Stortini di “Professione gelaterie” è la prima volta assoluta che partecipa ad un contest sul gelato. Il gelato Marilì, che gli ha fatto guadagnare la menzione speciale, è una versione siciliana della cheesecake. Ma sta per mandorla, Ri per ricotta e Li per limone, è frutto di quanto offre il territorio: una base di ricotta appunto con mandorle e limone. Al primo posto del concorso Palermo Capitale del Gelato d’Autore si è classificato Paolo Antico di Partinico, con il gusto “Sontuoso”,gianduia, mou e base di cioccolato bianco. Secondo posto per Carmelo Agnello di Sinagra, alla sua prima partecipazione a un concorso, con il gusto “Oro dei Nebrodi”, con crema di zafferano, nocciola e miele del territorio, terzo classificato Silvia Wdowiak di Torino con gusto “Bogia Nen”, sorbetto con fava di cacao 100% e liquore Ratafià. L’evento, ideato e organizzato da Maurizio Valguarnera, chef vegan, con Dario Olivier, vice presidente Uniteis e coordinatore di MIG di Longarone Fiere, e con Antonio Mezzalira, chef e gelatiere, docente di Carpigiani Gelato University, ha beneficiato, tra gli altri, del patrocinio del Comune di Palermo, di IRIB-CNR, di Sicindustria, Enterprise Europe Network. di MIG Fiera Internazionale del Gelato di Longarone Fiere, di Artglace Associazione Gelatieri Europei, di MAG Academy, di Cacao Barry, di Carpigiani, di Orion, di Assovini e di Federalberghi. Media partner della manifestazione le riviste Pasticceria Internazionale e Tuttogelato di Chiriotti Editori.
Pierelisa Rizzo