Agira (En): avvio dei lavori per l’Ospedale di Comunità

Per verificare direttamente lo stato dei luoghi e accelerare l’iter che porterà alla realizzazione dell’Ospedale di Comunità (ODC) di Agira, il Direttore Generale dell’ASP di Enna, Dr. Mario Zappia, insieme al Direttore Sanitario Dr. Emanuele Cassarà e al Sindaco di Agira, Avv. Maria Greco, ha effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo presso la Casa Diodorea, un immobile incompiuto di proprietà dell’Opera Pia, nato originariamente come casa di riposo ma da anni abbandonato e vittima di atti vandalici.
“La struttura è davvero bella”, ha dichiarato il Direttore Generale Dr. Mario Zappia, “sarebbe stato un vero peccato non sfruttarla. Per noi è motivo di orgoglio recuperarla e restituirla alla collettività come Ospedale di Comunità, un presidio sanitario che sarà sicuramente utile al territorio e che aiuterà molte famiglie.”
Gli ospedali di comunità rappresentano un servizio fondamentale che favorisce l’integrazione tra il sistema sanitario, la comunità locale e i servizi sociali. Queste strutture intermedie si pongono tra il ricovero ospedaliero e le cure domiciliari, offrendo assistenza continua a pazienti con patologie croniche o episodi di minore gravità. Gli ODC operano in sinergia con altri servizi sanitari, come le cure intermedie, l’assistenza specialistica ambulatoriale, le cure domiciliari e i servizi di emergenza territoriale.
I lavori per l’intervento inizieranno il 1° aprile 2025 e rientrano nel piano di potenziamento e ammodernamento delle strutture avviato dalla Direzione Strategica dell’ASP di Enna sin dal suo insediamento. Con azioni concrete e costanti, la Direzione sta compiendo ogni giorno un passo verso il miglioramento del Servizio Sanitario, rispondendo alle esigenze dei cittadini.
Al sopralluogo hanno partecipato anche il Direttore del Distretto Sanitario di Agira, Dr. Giuseppe Bonanno, e il Responsabile Unico del Procedimento Ing. Salvatore Cordovana, che hanno sottolineato come l’Azienda stia seguendo con grande attenzione il complesso iter che porterà all’avvio dei lavori entro la data prevista del 1° aprile. Gli uffici competenti dell’Azienda continueranno a monitorare e supervisionare l’intero processo, assicurando che la consegna finale avvenga entro il 31 dicembre 2025.
Va inoltre sottolineata l’importante collaborazione del Comune di Agira, grazie alla quale il progetto di ristrutturazione potrà realizzarsi. La sinergia tra l’ASP e il Comune, unita alla cooperazione tra i rispettivi uffici, è stata decisiva per il successo dell’ambizioso progetto in corso. Il Sindaco di Agira, Avv. Maria Greco, visibilmente soddisfatta del lavoro finora svolto, ha dichiarato: “Spero che i lavori vengano eseguiti con la massima rapidità per completare la struttura sanitaria residenziale nei tempi previsti.”