Floristella (EN) GeoKids: passeggiata per grandi e piccini alla scoperta del Parco Minerario di Floristella

Sabato 12 aprile 2025, alle ore 9.30, il Parco Minerario di Floristella Grottacalda aprirà le sue porte a famiglie, bambini e adulti per un evento speciale dal titolo GeoKids: Passeggiata per grandi e piccini alla scoperta del Parco Minerario di Floristella. L’iniziativa si terrà presso il Palmento Pennisi, all’ingresso del Parco Minerario Floristella Grottacalda lungo la SP4, e anticiperà le celebrazioni ufficiali della Geoweek, in programma nei prossimi mesi.
L’evento è una preview del progetto Si.M.Geo., parte del Sistema Ecomuseale del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark e dell’area del GAL Rocca di Cerere Geopark. Questa passeggiata guidata, pensata per adulti e famiglie, offrirà ai partecipanti un’immersione nel patrimonio geologico e culturale della zona. Il Parco Minerario di Floristella, che un tempo ospitava una delle più importanti solfatare siciliane, è oggi un museo a cielo aperto, ricco di storia e natura.
Durante il trekking, i bambini saranno i protagonisti, aiutando i più grandi nella scoperta di segreti legati alla storia del territorio. L’esperienza si arricchirà di giochi tradizionali e attività didattiche per imparare facendo, creando un legame speciale tra il passato minerario della zona e le nuove generazioni.
L’evento ha un valore simbolico particolare, poiché si celebra il bicentenario dalla prima concessione mineraria a Floristella, che segnò l’inizio dell’attività estrattiva ufficialmente riconosciuta in quest’area. Il Parco Minerario, con le sue imponenti strutture di lavoro, rappresenta oggi non solo una risorsa storica e culturale, ma anche un’area di rilevante valore naturalistico.
L’ingresso è gratuito e l’evento è patrocinato dal Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark e dal Parco Minerario Floristella Grottacalda. Si consiglia di indossare scarpe sportive e comode per partecipare al trekking.
Info e contatti
- Quando: Sabato 12 aprile 2025, ore 9.30
- Dove: Ritrovo ore 9.30 presso il Palmento Pennisi, ingresso del Parco Minerario Floristella Grottacalda (SP4)
- Ingresso: Gratuito
- Consigli: Abbigliamento e scarpe comode e sportive
- Contatti: geoparkroccadicerere20@gmail.com
Il progetto Si.M.Geo. mira a costruire un sistema ecomuseale integrato, capace di valorizzare il patrimonio materiale e immateriale del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark e delle aree limitrofe. Un’opportunità unica per scoprire un territorio che unisce storia, cultura, e ambiente in un’unica esperienza coinvolgente.