Enna, Sp28 “Panoramica”: è tutto pronto per ricevere il finanziamento regionale

Ultimata la complessa fase tecnica amministrativa la palla adesso passa alla Regione
E’ di 11 pagine il dossier sulla Sp 28 la cosiddetta Panoramica che porta la firma dell’ingegnere capo del Libero Consorzio Comunale di Enna, Daniela Lumera e del responsabile unico del procedimento, Salvatore Ragonese fatto pervenire all’Assessorato regionale alle Infrastrutture e della Mobilità e Trasporti della Regione Siciliana. In risposta ad una specifica nota dell’Assessorato la relazione descrive cronologicamente tutti i passaggi tecnici ed amministrativi che hanno caratterizzato la complessa vicenda della Sp 28, il cui primo crollo risale al 2009, poi nel 2015 e l’ultimo nel 2020 con la finalità di ricevere il finanziamento di 2 milioni e 475 mila euro circa nell’ambito della Programmazione del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021/2027. Il finanziamento, che ha già superato le diverse fasi tecniche tra cui anche il controllo di legittimità della Corte dei Conti, è propedeutico all’approvazione amministrativa del progetto di variante suppletiva e quindi alla ripresa dei lavori. Il progetto di variante suppletiva si è reso necessario dopo l’avvenuto ed imprevedibile terzo crollo del 2020 a cantiere avviato e all’esito negativo del campo prova sui piloni. La ripresa dei lavori prevista per il 2026 sarà sempre a cura dell’impresa aggiudicataria, la S.C.S costruzioni edili di Maletto che ha elaborato per il tramite della Idroesse Engineering Srl il progetto integrato e la variante suppletiva che ha già ottenuto il parere positivo di tutti gli enti interessati.